La scoperta del Botulino per la medicina estetica
“Una delle più grandi scoperte della medicina degli ultimi 50 anni è certamente il Botox, ovvero il Botulino o Tossina Botulinica. E’ una proteina utilizzata in medicina estetica per paralizzare i muscoli mimici e facendo questo permette di ridurre le rughe di espressione. Nel campo della chirurgia estetica questo farmaco è stato certamente una grande scoperta. Non ha il merito di curare nessuna malattia però ci rende la vita molto più piacevole e ci aiuta a sopportare il processo di invecchiamento fisiologico che affligge prima o poi tutti”.

Medicina estetica, cos è il Botox?
“E’ una sostanza prodotta da un batterio, il Clossirio Botulino. Ne esistono diversi tipi contraddistinti da una lettera alfabetica: c’è la tossina botulinica A e poi di seguito la B, la C, la D, la E e cosi via e hanno caratteristiche completamente diverse da quello usato in medicina estetica. E’ una proteina che viene accuratamente purificata nel processo di produzione e dunque non è assolutamente dannosa per la salute dei pazienti. Il Botox è una sostanza molto sicura che deve però essere usata accuratamente e da medici esperti”.

A cosa serve il Botox
“Il maggior utilizzo del botulino è quello estetico e deve essere eseguito da un medico estetico preferibilmente specializzato in chirurgia plastica perchè un chirurgo plastico ha una conoscenza della struttura muscolare approfondità e questo permette che il Botox venga applicato con risultati migliori. E’ un trattamento piuttosto veloce, l’applicazione richiede dai 10 ai 30 minuti e ripeto è molto sicuro anche perchè il botulino è utilizzato da moltissimo tempo anche in altre branchie della medicina, già prima di arrivare all’ambito della medicina estetica per lo spianamento delle rughe e per l’effetto lifting”.

Trattamento non invasivo, il Botox
“Il botulino ha avuto un grande successo soprattutto perchè è molto poco invasivo e questo attira molto i clienti. Non esistono controindicazioni significative e fino ad oggi non esiste una causa arrivata in giudizio per danni provocati dal Botox. Questo perchè è una sostanza che ha un effetto reversibile, dopo 3-4 mesi dall’iniezione il suo effetto scompare. La zona di applicazione principale è quella del terzo superiore del viso, permette di cancellare o ridurre tutte le rughe della fronte di espressione della fronte, le zampe di gallina, quelle della glabella ovvero in mezzo al naso ecc”.
